

Un tragico incidente ha scosso Bangkok, la capitale della Thailandia, martedì (1 ottobre), quando uno scuolabus con a bordo studenti e insegnanti ha preso fuoco, causando la morte di oltre 20 persone. Oltre alle vittime, altre 16 persone, tra cui studenti e insegnanti, sono state trasportate in ospedale con gravi ferite. Il disastro ha sollevato profonde preoccupazioni sulla sicurezza del trasporto scolastico nel paese e ha acceso discussioni sulle misure preventive che potrebbero impedire simili tragedie in futuro.

L’autobus coinvolto nell’incidente trasportava studenti della scuola Wat Khao Phraya Sangkharam nella provincia di Uthai Thani, insieme a sei insegnanti. Il gruppo era in gita scolastica e visitava il Parco Storico di Ayutthaya e l’Electricity Generating Authority Learning Center di Nonthaburi. Tuttavia, quella che avrebbe dovuto essere una giornata di apprendimento e divertimento si è rapidamente trasformata in una scena orribile dopo che l’autobus si è schiantato contro una barriera metallica, provocando l’incendio che ha causato così tante vittime.
Le indagini preliminari hanno rivelato che l’incidente è iniziato con lo scoppio di uno pneumatico dell’autobus, che ha causato la perdita di controllo del mezzo da parte dell’autista. L’autobus si è schiantato violentemente contro una barriera metallica, generando scintille che hanno rapidamente raggiunto il serbatoio del carburante, provocando un incendio devastante. Le fiamme si sono propagate all’intero veicolo in pochi minuti, lasciando i passeggeri nel panico e con poche possibilità di fuga. Sfortunatamente, molti degli occupanti, soprattutto i bambini, non sono riusciti a mettersi in salvo in tempo.
I dettagli dell’incendio sono strazianti. Secondo quanto riportato, nel disperato tentativo di fuga, diversi bambini sono corsi in fondo all’autobus, sperando di trovare una via d’uscita. Tuttavia, l’incendio si è propagato rapidamente, impedendo qualsiasi tentativo di soccorso. Molti studenti non sono sopravvissuti, rendendo la tragedia ancora più dolorosa per le loro famiglie e la comunità scolastica. L’incidente devastante ha spinto le squadre di emergenza a mobilitarsi immediatamente, lavorando instancabilmente per domare l’incendio e salvare i sopravvissuti.
In seguito all’incidente, il governo thailandese ha promesso di indagare a fondo sulle cause dell’incidente. Il Ministro dei Trasporti Suriya Juangroongruangkit ha affermato che verrà condotta un’analisi approfondita per identificare eventuali carenze nel sistema di trasporto scolastico e attuare misure volte a prevenire future tragedie. Ha sottolineato che, oltre allo scoppio del pneumatico e alle scintille, nell’indagine saranno presi in considerazione altri fattori, come le condizioni del veicolo, la reazione del conducente e i protocolli di sicurezza della scuola.
Để lại một phản hồi