

Un fulmine improvviso in un parco pubblico di Gurgaon ha recentemente ferito quattro uomini, risvegliando la preoccupazione pubblica per la sicurezza in caso di temporali . Secondo quanto riferito, i quattro individui avevano cercato riparo sotto un albero durante un breve temporale pomeridiano quando sono stati colpiti da un fulmine , che li ha scaraventati tutti a terra.

Fortunatamente, grazie alla tempestività dei soccorsi e alle cure ospedaliere, tutte e quattro le vittime sono in condizioni stabili e si prevede che guariranno completamente . Sebbene l’esito avrebbe potuto essere ben peggiore, l’incidente serve a ricordare tempestivamente i pericoli rappresentati dai fulmini , in particolare negli ambienti esterni.
Cosa è successo a Gurgaon?

Testimoni oculari presenti sul posto affermano che la tempesta si è abbattuta rapidamente. Mentre la pioggia iniziava a cadere, i quattro uomini – presumibilmente amici che si godevano una passeggiata – si sono riparati sotto un grande albero in mezzo al parco. Pochi istanti dopo, un lampo luminoso e un fragore assordante hanno stordito la zona, mentre un fulmine colpiva direttamente l’albero o il terreno circostante.

Tutti e quattro sono crollati sul colpo, ma i passanti hanno subito chiamato i servizi di emergenza. Le squadre mediche locali e la polizia sono intervenute nel giro di pochi minuti e hanno trasportato le vittime in un ospedale vicino. Fortunatamente, nessuna delle ferite era in pericolo di vita , sebbene le vittime siano state descritte come “stordite e scosse”.
Perché gli alberi non sono un riparo sicuro durante le tempeste

Fonte: Times of India
È un luogo comune pensare che ripararsi sotto un albero durante un temporale offra sicurezza. In realtà, gli alberi sono tra i luoghi più pericolosi in cui cercare riparo durante un temporale.
I fulmini cercano naturalmente l’ oggetto più alto nella zona per scaricare la loro energia, rendendo gli alberi isolati bersagli molto attraenti. Quando un fulmine colpisce un albero, la sua potente corrente elettrica può viaggiare:
- Lungo il tronco, spaccando la corteccia o incendiando il legno
- Attraverso il terreno in un raggio attorno alla base
- Attraverso l’ aria , creando un arco verso persone o oggetti vicini
Chiunque si trovi in prossimità della zona d’impatto può essere ferito dalla corrente di terra , dai fulmini laterali o dalla tensione di contatto , che sono le principali cause di lesioni umane durante tali incidenti.
Quanto sono pericolosi i fulmini?

I fulmini possono trasportare fino a 1 miliardo di volt di elettricità e generare temperature più elevate della superficie del sole. Ogni anno, i fulmini causano migliaia di feriti e centinaia di vittime in tutto il mondo.
Gli effetti più comuni sulla salute causati da un fulmine includono:
- Arresto cardiaco o aritmia
- Ustioni nel punto di entrata o di uscita
- Sintomi neurologici , come perdita di memoria, mal di testa o dolore cronico
- Disturbi dell’udito o della vista
- In rari casi, la morte
Sebbene la maggior parte degli incidenti mortali causati dai fulmini si verifichi in aree aperte come campi o spiagge, anche i parchi e gli alberi lungo le strade rappresentano rischi seri, in particolare quando i temporali sono rapidi e imprevedibili.
Consigli di sicurezza contro i fulmini che tutti dovrebbero conoscere

Per ridurre il rischio di lesioni causate da fulmini durante i temporali, gli esperti e le agenzie meteorologiche raccomandano le seguenti precauzioni:
Se ti trovi all’aperto:
- Non ripararti mai sotto alberi , pali o strutture alte e isolate
- Spostarsi in un edificio completamente chiuso o in un veicolo con tettuccio rigido non appena si sente un tuono
- Evitare campi aperti, terreni elevati e acqua
- Se non è disponibile alcun riparo, accovacciarsi con i piedi uniti , riducendo al minimo il contatto con il terreno
Se ti trovi in casa:
- Stai lontano da finestre, porte e impianti idraulici
- Scollegare i dispositivi elettronici per evitare danni da sovratensione
- Evitare di utilizzare dispositivi elettronici cablati o telefoni fissi
La regola generale è: “Quando tuona, entra in casa”. Se senti un tuono, sei abbastanza vicino da essere colpito da un fulmine, anche se il cielo sopra di te sembra sereno.
India e fulmini: una preoccupazione crescente

Negli ultimi anni, l’India ha registrato un forte aumento delle vittime causate dai fulmini. Tra i fattori che contribuiscono a questa tendenza figurano:
- I cambiamenti climatici aumentano la frequenza delle tempeste
- Rapida urbanizzazione nelle aree ad alto rischio
- Mancanza di consapevolezza pubblica o di sistemi di allerta precoce nelle comunità rurali
Stati come Bihar, Jharkhand e Odisha sono frequentemente colpiti durante la stagione dei monsoni. Sono stati avviati programmi volti a sensibilizzare la popolazione, in particolare nelle aree rurali e semiurbane, ma resta ancora molto lavoro da fare.
Il Dipartimento Meteorologico Indiano (IMD) continua a diffondere avvisi e allerte in tempo reale tramite app meteo e bollettini radio. Diversi governi statali hanno inoltre adottato reti di rilevamento dei fulmini e campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nei luoghi di lavoro.
Cosa fare se qualcuno viene colpito da un fulmine
Se ti trovi nella situazione in cui qualcuno viene colpito da un fulmine, segui questi passaggi:
- Chiamare immediatamente i servizi di emergenza
- Non aver paura di toccare la vittima : non conserva la carica elettrica
- Controllare la respirazione o il polso : avviare la RCP se necessario
- Trattare lo shock e monitorare fino all’arrivo dei soccorsi
- Non ritardare le cure mediche: le lesioni interne potrebbero non essere visibili
Le vittime di fulmini soffrono spesso di conseguenze a lungo termine e un trattamento ospedaliero tempestivo può ridurre drasticamente le complicazioni.
Andare avanti: la consapevolezza è la migliore difesa
L’incidente con un fulmine a Gurgaon si è concluso con un esito positivo: nessuna vittima . Ma avrebbe potuto facilmente trasformarsi in una tragedia. Questo caso rafforza la necessità di una continua educazione pubblica sulla sicurezza in caso di tempeste, in particolare nei parchi e negli spazi pubblici, dove le persone potrebbero essere colte di sorpresa.
Secondo quanto riferito, i funzionari comunali e gli enti gestori dei parchi stanno rivedendo la segnaletica di sicurezza e i sistemi di allerta di emergenza per i principali parchi pubblici di Gurgaon. Si consiglia ai visitatori di monitorare le previsioni meteo ed evitare attività ricreative all’aperto durante i periodi di elevata probabilità di temporali.
Considerazioni finali
I fulmini sono rari ma potenzialmente devastanti. L’incidente al parco di Gurgaon è un campanello d’allarme, non solo per la città, ma per chiunque ami gli spazi aperti durante la stagione delle tempeste in India. Con un’adeguata consapevolezza, un intervento rapido e decisioni consapevoli, i danni da fulmine sono ampiamente prevenibili .
Sapere dove cercare riparo, come reagire in caso di emergenza e quali errori evitare può fare la differenza. E con l’aumento degli eventi meteorologici estremi dovuti ai cambiamenti climatici globali, questa conoscenza sta diventando più importante che mai.
Fonti
- Dipartimento meteorologico indiano (IMD) – https://mausam.imd.gov.in
- Linee guida sulla sicurezza contro i fulmini della National Disaster Management Authority (NDMA) – https://ndma.gov.in
- Organizzazione Mondiale della Sanità – Prevenzione degli infortuni causati da fulmini
- Down to Earth – Vittime causate da fulmini in India: www.downtoearth.org.in
- The Times of India – Rapporti nazionali sugli infortuni causati da fulmini
- The Weather Channel India – Analisi del rischio di fulmini e monsoni
Để lại một phản hồi