Un uomo si sveglia con delle piccole bolle sul dito: dopo averlo visitato, i medici hanno chiamato la polizia

Una recente storia virale su un uomo che ha scoperto piccoli fori o protuberanze su un dito ha suscitato grande interesse online. Sebbene il post originale includesse affermazioni sensazionalistiche, come quella di medici che chiamavano la polizia e chiudevano il paziente in una stanza, non ci sono prove verificabili da alcuna fonte medica ufficiale a supporto di questi elementi sensazionalistici.

Al contrario, tali condizioni cutanee, in particolare la comparsa improvvisa di piccole bolle, fori o lesioni, possono spesso essere ricondotte a cause dermatologiche, al contatto con determinate piante o a reazioni parassitarie o allergiche. Vediamo cosa dicono gli esperti medici quando qualcuno presenta questo tipo di sintomo.

Cosa sono queste piccole protuberanze o buchi sulla pelle?

Secondo l’American Academy of Dermatology (AAD) e la Mayo Clinic, piccole protuberanze o lesioni cutanee butterate sulle dita possono essere causate da diverse condizioni, tra cui:
Eczema disidrotico (Pompholyx): caratterizzato da piccole vesciche piene di liquido, solitamente sui lati delle dita, sui palmi delle mani o sulle piante dei piedi. Queste vesciche possono causare prurito e fastidio. I fattori scatenanti possono includere stress, allergie o esposizione a sostanze irritanti.
Dermatite da contatto: spesso una reazione al contatto con determinate sostanze come sostanze chimiche, piante o metalli. Può causare arrossamento, vesciche e gonfiore localizzato.
Infezioni parassitarie: in rari casi, la penetrazione cutanea di larve parassitarie (come la Larva Migrans cutanea) può causare lesioni in rilievo o butterate. Queste si verificano in genere dopo aver camminato a piedi nudi o essere entrati in contatto con terreno contaminato, soprattutto in ambienti tropicali o subtropicali.
Cheratolisi a fossette: una condizione batterica della pelle che può causare fossette simili a crateri, principalmente sulle piante dei piedi, ma occasionalmente anche sulle mani. È associata a eccessiva umidità e sudorazione.
(Fonti: Mayo Clinic, NIH, AAD)

Hãy bình luận đầu tiên

Để lại một phản hồi

Thư điện tử của bạn sẽ không được hiện thị công khai.


*