

Cos’è il gonfiore alle gambe?
Il gonfiore alle gambe, noto anche come edema periferico , è una condizione in cui i liquidi si accumulano nei tessuti degli arti inferiori, causando gonfiore, tensione o fastidio. Sebbene in alcuni casi possa essere innocuo, un gonfiore cronico o improvviso può essere il segno di un problema di salute sottostante che richiede cure mediche.
Sintomi comuni del gonfiore alle gambe

Alcuni dei segni più evidenti del gonfiore alle gambe includono:
- Gambe, caviglie o piedi gonfi o ingrossati
- Pelle che appare lucida o tirata
- Rimangono delle impronte sulla pelle dopo aver tolto calzini o scarpe
- Difficoltà a camminare o ad indossare calzature normali
- Sensazione di pesantezza o affaticamento agli arti inferiori
Il gonfiore può interessare una o entrambe le gambe e solitamente peggiora dopo lunghi periodi trascorsi seduti, in piedi o inattività fisica.
Quali sono le cause del gonfiore alle gambe?

1. Stare seduti o in piedi per periodi prolungati
Rimanere nella stessa posizione per troppo tempo può causare l’accumulo di liquidi negli arti inferiori, soprattutto nelle persone con cattiva circolazione.
2. Patologie cardiache
L’insufficienza cardiaca congestizia può portare a ritenzione idrica in tutto il corpo, comprese le gambe. Gonfiore accompagnato da mancanza di respiro o affaticamento può indicare un problema cardiovascolare.
3. Disturbi renali
Quando i reni non riescono a eliminare correttamente i liquidi in eccesso e le scorie, questi possono accumularsi negli arti inferiori.
4. Insufficienza venosa cronica
Ciò si verifica quando le vene delle gambe non riescono a riportare il sangue al cuore in modo efficiente, causando un accumulo di sangue e conseguente gonfiore.
5. Linfedema
Danni o ostruzioni nel sistema linfatico possono causare gonfiore, spesso in una gamba, e sono comunemente associati a trattamenti o interventi chirurgici contro il cancro.
6. Coaguli di sangue (trombosi venosa profonda)
La TVP è un’emergenza medica. In genere provoca un improvviso gonfiore a una gamba, dolore e talvolta arrossamento o calore.
7. Farmaci
Alcuni farmaci, come gli steroidi, i calcio-antagonisti, gli antidepressivi e i FANS, possono avere come effetto collaterale il gonfiore alle gambe.
8. Fattori dietetici e legati allo stile di vita
- Le diete ricche di sodio possono causare ritenzione idrica
- La disidratazione può innescare uno squilibrio dei liquidi
- La mancanza di attività fisica indebolisce la circolazione
Quando cercare assistenza medica

Anche se un leggero gonfiore può risolversi da solo, è opportuno consultare un medico se:
- Il gonfiore è improvviso e doloroso
- Si avverte dolore al petto o difficoltà respiratorie
- La gamba è rossa, calda o dolente al tatto
- Il gonfiore non migliora con il riposo o l’elevazione
Questi sintomi possono indicare gravi problemi di salute, come insufficienza cardiaca, problemi renali o coaguli di sangue.
Diagnosi e valutazione medica
Un operatore sanitario può utilizzare i seguenti test:
- Esami del sangue per controllare la funzionalità renale ed epatica
- Ultrasuoni per rilevare coaguli di sangue
- ECG o ecocardiogramma per valutare la salute del cuore
- Analisi delle urine per il gonfiore correlato ai reni
Trattamenti efficaci per il gonfiore delle gambe
Rimedi casalinghi
- Sollevare le gambe sopra il livello del cuore per 30 minuti più volte al giorno
- Ridurre l’assunzione di sodio per prevenire la ritenzione idrica
- Bevi più acqua per aiutare a eliminare il sale in eccesso
- Indossare calze a compressione per favorire il flusso sanguigno
- Rimani attivo per supportare la circolazione
Trattamenti medici
- Possono essere prescritti diuretici (pillole per l’acqua) per eliminare i liquidi in eccesso
- La terapia fisica può migliorare la mobilità e il drenaggio linfatico
- Il trattamento delle condizioni di base , come problemi cardiaci o renali, è fondamentale per un sollievo a lungo termine
Suggerimenti per la prevenzione
Per ridurre il rischio di gonfiore alle gambe:
- Muoversi regolarmente durante i voli lunghi o il lavoro d’ufficio
- Evita di accavallare le gambe per lunghi periodi
- Mantenere un peso sano
- Praticare regolarmente esercizio cardiovascolare
- Monitora l’assunzione di sale nella tua dieta
Considerazioni finali
Il gonfiore alle gambe può sembrare un fastidio di poco conto, ma può essere sintomo di problemi di salute più gravi. Comprenderne le cause e intervenire tempestivamente con adeguati cambiamenti nello stile di vita, rimedi casalinghi o trattamenti medici può prevenire le complicazioni.
Se noti un gonfiore persistente alle gambe, consulta un medico per una diagnosi personalizzata
Để lại một phản hồi