

I brufoli sul mento non sono solo fastidiosi: spesso sono il segnale che qualcosa di più profondo sta accadendo nel tuo corpo o nella tua routine. L’acne intorno al mento e alla mascella è particolarmente ostinata e comunemente associata a squilibri ormonali, stress, dieta e abitudini igieniche.
**Le fluttuazioni ormonali** sono la causa principale, soprattutto nelle donne adulte. Le eruzioni cutanee spesso compaiono prima delle mestruazioni, durante la gravidanza o a causa di cambiamenti nella contraccezione. Queste variazioni possono aumentare la produzione di sebo e ostruire i pori.
**Lo stress** è un altro fattore importante. Quando sei sopraffatto, il tuo corpo produce più cortisolo, che può innescare un eccesso di sebo e infiammazioni, soprattutto nella parte inferiore del viso.
Anche la **dieta** gioca un ruolo chiave. Un alto contenuto di zuccheri, latticini e cibi lavorati possono far impennare i livelli di insulina e ormoni, peggiorando l’acne. Prova a mangiare più cereali integrali, proteine magre e verdure per riequilibrare la pelle dall’interno.
Errori comuni nella cura della pelle, come l’uso di detergenti aggressivi o prodotti comedogeni, possono irritare la pelle o ostruire i pori. Preferisci prodotti delicati e non comedogeni e struccati sempre prima di andare a letto.
**Superfici sporche**, come il telefono o la federa del cuscino, possono anche trasferire batteri al mento. Lava spesso le federe dei cuscini, pulisci il telefono ed evita di toccarti il viso.
In alcuni casi, la causa potrebbe essere **problemi di salute latenti** come la PCOS (sindrome dell’ovaio policistico), soprattutto se le eruzioni cutanee sono persistenti o cistiche. Se noti altri sintomi come cicli mestruali irregolari o peli superflui sul viso, consulta un medico.
Trattare l’acne sul mento richiede tempo e costanza, ma con la giusta cura è possibile ottenere una pelle pulita. Ascolta il tuo corpo, affronta la causa principale e sii paziente.
Để lại một phản hồi