HT9. Mani intorpidite: è normale o è il segno di un problema?

Provare occasionalmente intorpidimento o formicolio alle mani è piuttosto comune, soprattutto dopo essersi svegliati o aver mantenuto il braccio nella stessa posizione per un periodo prolungato. Tuttavia, quando la sensazione diventa frequente, persistente o intensa, potrebbe indicare un problema più profondo che richiede cure mediche.

Questa sensazione è nota in medicina come parestesia e include sintomi come formicolio, intorpidimento o sensazione di “spilli e aghi”. Mentre l’intorpidimento occasionale è solitamente innocuo e temporaneo, una parestesia persistente potrebbe essere il segno di disfunzione nervosa, problemi circolatori o condizioni mediche croniche.

In questo articolo esploriamo le cause più comuni dell’intorpidimento delle mani, quando rivolgersi a un medico e le possibili condizioni di salute ad esso associate, basandoci su ricerche scientifiche e fonti sanitarie ufficiali come il National Institutes of Health (NIH), la Mayo Clinic e la Cleveland Clinic.

Quali sono le cause dell’intorpidimento delle mani?

L’intorpidimento delle mani può derivare da vari fattori, che vanno dalla semplice pressione meccanica sui nervi a patologie sistemiche più complesse. Di seguito sono elencate le cause più comuni e clinicamente riconosciute:

1. Postura scorretta o pressione sui nervi

La causa più benigna dell’intorpidimento delle mani è la compressione temporanea dei nervi, spesso dovuta a una postura scorretta. Ad esempio, dormire con il braccio sotto la testa o appoggiarsi sul gomito per un lungo periodo può comprimere i nervi periferici, interrompendo temporaneamente i segnali nervosi.

Secondo la Cleveland Clinic, questo tipo di parestesia solitamente si risolve da solo una volta che la pressione viene alleviata e la circolazione torna alla normalità.

Fonte: Cleveland Clinic – Panoramica sulla parestesia

Suggerimenti e trucchi per risolvere intorpidimento e formicolio alle mani – SolutionHealth

2. Sindrome del tunnel carpale (STC)

Una delle cause mediche più comuni di intorpidimento delle mani è la sindrome del tunnel carpale. Questa condizione si verifica quando il nervo mediano, che va dall’avambraccio al palmo, viene compresso a livello del polso.

La sindrome del tunnel carpale è particolarmente diffusa tra le persone che eseguono movimenti ripetitivi del polso, come digitare, cucire o utilizzare utensili vibranti. I sintomi possono includere:

  • Intorpidimento o formicolio al pollice, all’indice e al medio
  • Debolezza della mano
  • Difficoltà ad afferrare gli oggetti

Secondo la Mayo Clinic, una diagnosi e un intervento precoci possono aiutare a gestire i sintomi e a prevenire danni ai nervi a lungo termine.

Fonte: Mayo Clinic – Sindrome del tunnel carpale

3. Intrappolamento del nervo ulnare (sindrome del tunnel cubitale)

Questa condizione colpisce il nervo ulnare, che passa dietro il gomito e arriva fino alla mano. La pressione su questo nervo, soprattutto vicino al gomito (canale cubitale), può causare:

  • Formicolio o intorpidimento all’anulare e al mignolo
  • Presa debole
  • goffaggine della mano

L’intrappolamento del nervo ulnare spesso peggiora quando il gomito rimane piegato per periodi prolungati.

Fonte: Johns Hopkins Medicine – Intrappolamento del nervo ulnare

Il mio dito è intorpidito. Cosa significa? | Summit Orthopedics

4. Cattiva circolazione e condizioni vascolari

L’intorpidimento delle mani può verificarsi anche a causa di un ridotto flusso sanguigno, soprattutto in soggetti con problemi cardiovascolari. Condizioni come l’arteriopatia periferica (PAD) o il fenomeno di Raynaud possono causare intorpidimento intermittente, in particolare in ambienti freddi o in situazioni di stress.

Nei soggetti affetti da diabete mellito, anche la cattiva circolazione e i danni ai nervi (neuropatia diabetica) possono contribuire all’intorpidimento di mani e piedi.

Fonte: Istituto nazionale per il diabete e le malattie digestive e renali (NIDDK)

Intorpidimento delle mani: cause, trattamento e quando chiedere aiuto

5. Radicolopatia cervicale (nervo compresso nel collo)

A volte, l’intorpidimento delle mani non è causato dalla mano stessa, ma dalla compressione delle radici nervose del collo. Questa condizione, chiamata radicolopatia cervicale, è spesso causata da:

  • Ernia del disco
  • Malattia degenerativa del disco
  • Osteoartrite della colonna vertebrale

In questi casi, i sintomi possono includere intorpidimento, formicolio o dolore che si irradia dal collo alle spalle, alle braccia e alle dita.

Fonte: American Association of Neurological Surgeons – Radicolopatia cervicale

Perché le mie mani si intorpidiscono? - SRSI

6. Neuropatia diabetica

Nelle persone affette da diabete di tipo 1 o di tipo 2, i danni ai nervi dovuti a livelli elevati di zucchero nel sangue possono nel tempo portare alla neuropatia periferica, una condizione che spesso colpisce sia le mani che i piedi.

I sintomi della neuropatia diabetica includono:

  • Formicolio
  • Dolore bruciante
  • Intorpidimento o sensibilità

Una gestione regolare del glucosio e modifiche dello stile di vita possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare neuropatia o a rallentarne la progressione.

Fonte: Centers for Disease Control and Prevention – Diabete e danni ai nervi

Intorpidimento delle dita: 6 possibili cause

7. Carenze vitaminiche

La carenza di alcune vitamine, in particolare la B12, può compromettere la funzionalità nervosa e causare intorpidimento o formicolio alle mani. La vitamina B12 svolge un ruolo fondamentale per la salute dei nervi e una carenza prolungata può portare a danni neurologici permanenti se non trattata.

Le cause più comuni della carenza di vitamina B12 includono:

  • Scarsa assunzione di cibo (soprattutto nelle diete vegane)
  • Anemia perniciosa
  • Disturbi da malassorbimento

Un semplice esame del sangue può individuare una carenza e l’integrazione sotto controllo medico è solitamente efficace.

Fonte: National Institutes of Health – Scheda informativa sulla vitamina B12

Quando consultare un medico

Sebbene un intorpidimento occasionale alle mani possa non essere allarmante, sintomi persistenti o in peggioramento dovrebbero richiedere una visita medica. Consultare un medico se si verificano:

  • Intorpidimento frequente o cronico delle mani
  • Debolezza o atrofia muscolare nella mano
  • Dolore che si irradia dal collo o dalla spalla
  • Intorpidimento accompagnato da confusione o perdita di coordinazione

Per determinare la causa sottostante, il medico potrebbe consigliare esami diagnostici come studi sulla conduzione nervosa, elettromiografia (EMG) o risonanza magnetica.

Fonte: Mayo Clinic – Intorpidimento e formicolio

Có thể là hình ảnh về 1 người

Conclusione: le mani intorpidite possono essere innocue o un segnale di avvertimento

In sintesi, intorpidimento o formicolio alle mani possono derivare da una pressione temporanea o indicare condizioni di salute preesistenti come compressione nervosa, diabete, carenza di vitamine o disturbi spinali. Sebbene la sensazione occasionale di “formicolio” non sia spesso motivo di preoccupazione, i sintomi persistenti richiedono ulteriori accertamenti.

Se si avverte intorpidimento ricorrente, è meglio consultare un medico. Una diagnosi e un trattamento precoci possono migliorare i risultati, prevenire complicazioni e ripristinare la normale sensibilità e funzionalità.

Hãy bình luận đầu tiên

Để lại một phản hồi

Thư điện tử của bạn sẽ không được hiện thị công khai.


*