HT9. Come curare un’unghia incarnita a casa: consigli e rimedi naturali

Disclaimer: Questo articolo ha solo scopo informativo e non fornisce consigli medici. I trattamenti per le unghie incarnite qui descritti sono rimedi casalinghi generali per casi lievi. Consultare sempre un medico qualificato se i sintomi sono gravi, persistenti o se si hanno patologie preesistenti come diabete o problemi circolatori.

L’unghia incarnita è un problema comune del piede che si verifica quando il bordo dell’unghia cresce nella pelle circostante. Questa condizione colpisce spesso l’alluce e può causare dolore, gonfiore, arrossamento e sensibilità. Nei casi più gravi, può persino portare a un’infezione. Sebbene a volte sia necessario un trattamento medico, soprattutto nei casi ricorrenti o complicati, le unghie incarnite lievi possono spesso essere gestite a casa con rimedi semplici e sicuri.

Cause comuni delle unghie incarnite

Diversi fattori possono aumentare la probabilità di sviluppare un’unghia incarnita:

  • Indossare scarpe strette o strette che esercitano una pressione eccessiva sulle dita dei piedi.
  • Taglio improprio delle unghie, ad esempio tagliandole troppo corte o arrotondandone i bordi.
  • Lesioni alle dita dei piedi, tra cui urti o pressioni ripetute durante l’attività sportiva.
  • Unghie dei piedi naturalmente curve, che tendono a crescere verso l’interno.
  • Scarsa igiene dei piedi, che può aumentare l’irritazione e il rischio di infezioni.
  • Comprendere queste cause può aiutare sia nella cura che nella prevenzione.
Unghie incarnite: alla scoperta dei fatti - BPJ65 dicembre 2014

Segni e sintomi di un’unghia incarnita

La diagnosi precoce è importante per una cura efficace. I seguenti sintomi possono indicare un’unghia incarnita:

  • Dolore o sensibilità lungo uno o entrambi i lati dell’unghia del piede.
  • Arrossamento e gonfiore nella zona interessata.
  • Calore o fastidio quando viene applicata pressione.
  • Pus, secrezione o rossore diffuso, che potrebbero indicare un’infezione.

Se i sintomi peggiorano o non migliorano con le cure domiciliari, si raccomanda una valutazione medica professionale.

Rimedi casalinghi: complicazioni delle unghie incarnite - Mayo Clinic News Network

Trattamenti casalinghi per unghie incarnite
1. Immergere il piede in acqua salata calda

Immergere il piede in acqua calda con sale Epsom aiuta ad ammorbidire l’unghia e la pelle circostante, riducendo al contempo il gonfiore.

Come fare:

  • Riempi una bacinella con acqua tiepida e aggiungi 1-2 cucchiai di sale Epsom.
  • Immergere il piede per 15-20 minuti, due o tre volte al giorno.
  • Dopodiché asciuga accuratamente il piede per evitare un’eccessiva umidità.
Come usare il sale di Epsom per le unghie incarnite | Educazione sulle infezioni

2. Sollevare delicatamente l’unghia

Dopo l’immersione, puoi provare a sollevare con cautela il bordo dell’unghia incarnita.

Mancia:

  • Posizionare un pezzetto di cotone pulito o di filo interdentale sotto il bordo dell’unghia per stimolarne la crescita sopra la pelle.
  • Per mantenere l’igiene, sostituire quotidianamente il cotone o il filo interdentale.
  • Questo metodo dovrebbe essere utilizzato solo se il dolore è lieve e non ci sono segni di infezione grave.
Concetto di rivestimento delle unghie con smalto | Foto Premium

3. Applicare un unguento antibatterico

L’uso di una crema antibiotica da banco aiuta a prevenire le infezioni e favorisce la guarigione.

Come fare:

  • Dopo ogni ammollo, applicare uno strato sottile di unguento.
  • Coprire la zona con una benda pulita per proteggerla da sporco e batteri.
Dovresti usare creme antibiotiche sulla pelle?

4. Scegli calzature comode

  • Le scarpe troppo strette possono aumentare la pressione sulle dita dei piedi.
  • Optate per scarpe con la punta larga.
  • Se possibile, indossare sandali aperti finché l’unghia non guarisce.
  • Ciò riduce l’irritazione e consente all’unghia di guarire più rapidamente.
Le 7 migliori scarpe per camminare e stare in piedi tutto il giorno nel 2025 | RunRepeat

5. Rimedi naturali per il sollievo

  • Sebbene i trattamenti casalinghi si concentrino sull’igiene e sulla cura delle unghie, alcuni rimedi naturali possono aiutare ad alleviare il fastidio e a ridurre l’irritazione:
  • Olio di melaleuca: noto per le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche. Diluire con un olio vettore (come olio di cocco o di oliva) e applicare sulla zona interessata.
  • Aceto di mele: prepara un pediluvio mescolando aceto di mele con acqua tiepida. Questo può aiutare a ridurre batteri e infiammazioni.
  • Gel di Aloe Vera: applicare direttamente per lenire rossori e gonfiori. Il suo effetto rinfrescante può fornire un sollievo temporaneo.

Nota: i rimedi naturali dovrebbero essere utilizzati insieme a una corretta igiene e alle cure mediche di base, e non in loro sostituzione.

Consigli per la prevenzione delle unghie incarnite

  • Prevenire le unghie incarnite è spesso più facile che curarle. Ecco alcuni consigli:
  • Tagliare le unghie dei piedi in modo dritto anziché arrotondarne i bordi.
  • Evitare di tagliare le unghie troppo corte.
  • Mantenere i piedi puliti e asciutti per ridurre il rischio di infezioni.
  • Indossare scarpe della misura giusta, che lascino abbastanza spazio per le dita dei piedi.
  • Proteggete le dita dei piedi durante gli sport o le attività che comportano impatti ripetuti.

Quando consultare un medico

Sebbene i rimedi casalinghi possano essere efficaci nei casi lievi, alcune situazioni richiedono l’intervento medico:

  • Dolore intenso o in peggioramento nonostante il trattamento domiciliare.
  • Segni di infezione come pus, arrossamento diffuso o gonfiore significativo.
  • Unghie incarnite ricorrenti che non migliorano con strategie di prevenzione.
  • Le persone affette da diabete, danni ai nervi o cattiva circolazione dovrebbero rivolgersi immediatamente a un medico se si sviluppa un’unghia incarnita, poiché le complicazioni possono essere più gravi.

In alcuni casi, i medici possono consigliare interventi minori, come la rimozione parziale dell’unghia o un trattamento per impedire che l’unghia ricresca verso l’interno.

Foto stock, immagini e sfondi di Dottori da scaricare gratuitamente

Conclusione

Un’unghia incarnita può essere dolorosa, ma con le giuste cure, molti casi lievi possono essere trattati a casa. Semplici accorgimenti come pediluvi, lifting delicato delle unghie, pomate antibatteriche e rimedi naturali spesso offrono sollievo. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione ai segnali d’allarme e consultare un medico quando necessario, soprattutto in caso di unghie ricorrenti o infette.

Praticando una buona igiene dei piedi, indossando calzature adatte e tagliando correttamente le unghie, è possibile ridurre il rischio di future unghie incarnite e mantenere una migliore salute generale dei piedi.

Hãy bình luận đầu tiên

Để lại một phản hồi

Thư điện tử của bạn sẽ không được hiện thị công khai.


*